Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria
Chiesa in stile Barocco
La chiesa di Santa Caterina, facente parte dell’omonimo ex monastero benedettino, è in stile barocco, ad una sola navata divisa in quattro da altarini in marmo, con l’altare maggiore situato nella grande cappella.
Nel Seicento fu adornata di stucchi dall’artista palermitano Vincenzo Messina. Di grande pregio sono le statue a tutto tondo che rappresentano le quattro virtù incarnate poste ai lati dei primi due altari della navata. Degne di nota anche le statue di San Mauro e San Placido, cofondatori dell’ordine benedettino, e l’Eterno Padre che dall’alto irrompe nel presbiterio, secondo il classico schema decorativo. Tra le opere che arricchiscono la chiesa vi è una grande pala di altare di Fra Felice da Sambuca che raffigura la glorificazione del Marchese Don Pietro Beccadelli che dotò e arricchì il monastero e la chiesa di rendite e di opere d’arte.
Come Arrivare e contatti
Corso Umberto I
Sambuca di Sicilia (AG)
Latitudine: 37.64775768789488
Longitudine: 13.110967413309213
Telefono 391 7065531
Punti di interesse nella stessa località
- Tutto
- Punti di Interesse