
Contrattempi moderni – Teatro L’Idea Stagione 23/24
Teatro L'Idea, Corso Umberto I, 34, 92017 Sambuca di Sicilia AG28 Dicembre ore 19:00 e 29 Dicembre ore 20:30
Spettacolo teatrale di Alessandro Clemente, Alberto di Risio e Raffaello Tullo.

Sei strumenti per mare, dal sud – Teatro L’Idea Stagione 23/24
Teatro L'Idea, Corso Umberto I, 34, 92017 Sambuca di Sicilia AG16 Dicembre ore 20:30 e 17 Dicembre ore 19:00
Spettacolo musicale di 6 strumenti in omaggio a Vincenzo Catanzaro.

Eva-Diario di una costola – Teatro L’Idea Stagione 23/24
Teatro L'Idea, Corso Umberto I, 34, 92017 Sambuca di Sicilia AG09 dicembre ore 20:30 e 10 Dicembre ore 19:00
Commedia di e con la famosa comica di Colorado Rita Pelusio.

Ancora un attimo – Teatro L’Idea Stagione 23/24
Teatro L'Idea, Corso Umberto I, 34, 92017 Sambuca di Sicilia AG25 Novembre ore 20:30 e 26 Novembre ore 19:00
Spettacolo teatrale composto da Massimiliano Bruno.

Il sale fa bene al cuore – Teatro L’Idea Stagione 23/24
Teatro L'Idea, Corso Umberto I, 34, 92017 Sambuca di Sicilia AG21 Novembre 0re 20:30
Spettacolo teatrale in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

L’anno che verrà – Teatro L’Idea Stagione 23/24
Teatro L'Idea, Corso Umberto I, 34, 92017 Sambuca di Sicilia AG12 Novembre ore 19:00
Concerto con le canzoni di Lucio Dalla con Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite.

Troppe Arie – Teatro L’Idea Stagione 23/24
Teatro L'Idea, Corso Umberto I, 34, 92017 Sambuca di Sicilia AG29 Ottobre ore 19:30
Spettacolo comico-musicale della Compagnia Trioche.

L’Archeologo racconta il Tempio Dorico di Segesta
Parco Archeologico di Segesta, Contrada Barbaro, SR 22, 91013 Calatafimi TPOgni Sabato e Domenica ore 10:15 e 11:45
Visita guidata da parte di archeologici esperti a cura del Parco Archeologico di Segesta.

Treno dell’olio e della Magna Grecia
Stazione Ferroviaria di Castelverano29 Ottobre 2023
Treno storico da Trapani a Castelvetrano

L’Archeologo racconta i Segreti dei Templi di Selinunte
Parco Archeologico di Selinunte, 91022Ogni Sabato e Domenica ore 10:00 e 12:00
Visita guidata da parte di archeologici esperti a cura del Parco Archeologico di Selinunte.

L’ape nera di Selinunte: tra arnie, templi e miele
Parco Archeologico di Selinunte, 91022 Marinella TPDal martedì alla domenica solo su prenotazione
Visita guidata più degustazione dedicata alle api nere ed ai loro prodotti.

Patrimonio InVita
Parco Archeologico di Segesta, Contrada Barbaro, SR 22, 91013 Calatafimi TP23-24 Settembre 2023
Giornate Europee del Patrimonio a cura del Consiglio d’Europa, della Commissione Europea, e del Ministero della Cultura.